Articoli

S.O.S. cellulite, come correre ai ripari

Per contrastare in maniera efficace la cellulite, lo sappiamo, occorrono tempo e pazienza. Così come sappiamo che, troppo spesso, i buoni propositi rimangono nel cassetto e ci si ritrova a Luglio in cerca di soluzioni magiche per contrastare la cellulite e tornare in forma.

Vediamo come poter correre ai ripari, modificando innanzitutto alcune abitudini quotidiane.

acque grandi

  • Introducete nella vostra dieta frutta e verdura da agricoltura biologica e, se proprio non avete voglia di cucinare, consumate molti centrifugati.
  • Seguite una dieta leggera, ricca di cereali integrali da agricoltura biologica, ed evitate gli alimenti ricchi di lipidi e di zuccheri (carni grasse, salumi, fritture, dolci e snack industriali).
  • Datevi una mossa! Al bando pigrizia e sedentarietà! Cercate di camminare almeno mezzora a piedi ogni giorno, praticate quando potete la vostra attività sportiva preferita oppure yoga.

yoga_è

  • Aggiungete alla vostra alimentazione quelle spezie che riducono l’assorbimento degli zuccheri, come la curcuma, e favoriscono l’eliminazione di ristagni e tossine, come lo zenzero.
  • Scegliete prodotti anticellulite specifici che stimolino il microcircolo, favorendo lo smaltimento dei grassi come I PRODOTTI GUAM oppure Aquabalance Rassodan Booster Cell, un booster che aiuta a contrastare gli inestetismi della cellulite e drenare i liquidi.
  • Non dimenticate il massaggio che migliorerà la circolazione nelle gambe e favorirà lo smaltimento dei liquidi.  I prodotti vanno sempre massaggiati a lungo, circa 10 minuti, in maniera energica e circolare. Provate ad esempio BIO MIX OIL – Società del Karitè, ottimo da utilizzare dopo la doccia  per migliorare il trofismo cutaneo, proteggere le pareti dei capillari e dei vasi sanguigni e contrastare gli inestetismi dovuti alla presenza di cellulite.
  • Se riuscite, 2 volte alla settimana, concedetevi degli impacchi anticellulite a base di fanghi GUAM.

Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.

POTETE ACQUISTARE I NOSTRI PRODOTTI ATTRAVERSO LO SHOP ON LINE 

Se vi è piaciuto il nostro articolo, regalateci un like sulla pagina FBiscrivetevi al nostro gruppo FB o alla nostra newsletter e continuate a seguirci sul nostro blog.

Fonte foto 1 vanitip.com

Fonte foto 2 www.solonatura.bio

Fonte foto 3 www.guam.it

Vellutata di broccoli al curry

Mentre le  temperature precipitano, una vellutata antifreddo è quello che ci vuole anche per tenere lontani i malanni: provate questa ricetta corroborante a base di broccoli (ricchi di sali minerali, vitamina C, B1 e B2) e curry, il mix di spezie calde per eccellenza.

Ingredienti:

Preparazione:
In una pentola scaldate un poco di olio di oliva, la cipolla tritata, l’aglio e la polvere di curry con la curcuma.
Cuocete per 2-3 minuti e  versate il brodo assieme ai broccoli, lavati e tagliati.
Portate la zuppa a ebollizione poi abbassate la fiamma e fate cuocere finché i broccoli saranno teneri, circa 10 minuti.
Frullate la zuppa con mixer ad immersione fino a che sarà liscia e cremosa.
Suddividete la vellutata nelle scodelle individuali e aggiungete, se vi piacciono, un po’ di crostini o qualche cucchiaio di ceci croccanti che avrete precedentemente cotto in forno per circa 15 minuti (tempo valido solo se utilizzate dei ceci inscatola già cotti!!).

Buon appetito!

Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO NUOVISSIMO SHOP ON LINE.

Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.

Fonte foto 1 https://vayaholistichealth.coach/

Zuppa di cavolo nero e curcuma

Cosa c’è di meglio per contrastare il freddo di una buona zuppa calda preparata con le verdure di stagione come il cavolo nero?

Provate questo delizioso piatto con cavolo nero e curcuma, una calda coccola per il corpo e la mente.

Ingredienti:

  • 300 gr di cavolo nero da agricoltura biologica (senza la costa centrale)
  • 150 gr fagioli cannellini da agricoltura biologica (già cotti)
  • 3 patate medie da agricoltura biologica
  • 1 cipolla da agricoltura biologica
  • olio extravergine di oliva da agricoltura biologica
  • 1 l brodo vegetale caldo
  • sale e pepe qb
  • 1 cucchiaino curcuma

Procedimento:

In una pentola rosolare la cipolla tritata finemente con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Unire le patate tagliate a cubotti e rosolare leggermente per circa 2-3 minuti. Unire il cavolo nero tagliato a listarelle sottili (senza la costa centrale) e i legumi. Aggiungere il brodo vegetale caldo e la curcuma. Salare e pepare.
Cuocere per circa un’ora, poi spegnere il fuoco e unire la punta di cucchiaino di curcuma.
Impiattare e condire con un cucchiaio scarso di olio extra vergine d’oliva.

Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO NUOVISSIMO SHOP ON LINE.

Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.

Fonte foto 1 www.pentagrammidifarina.com

 

Broccoli, patate e curcuma

Oggi vi proponiamo un piatto semplice, perfetto per l’Inverno, che può essere utilizzato come contorno ma che si adatta bene anche per condire un piatto della vostra pasta corta preferita: broccoli, patate e curcuma.

Ingredienti

  • 300 g patate da agricoltura biologica
  • 100 g broccolo da agricoltura biologica
  • olio evo da agricoltura biologica
  • aglio da agricoltura biologica
  • sale qb da agricoltura biologica
  • 2 cucchiaini di curcuma in polvere da agricoltura biologica

broccoli curcuma

Preparazione

Pelate le patate, lavatele e tagliatele a grossi cubi, quindi lessatele in abbondante acqua leggermente salata per circa 30 minuti, e poi scolatele. Lavate i broccoli, staccate le cime più tenere e lessatele in abbondante acqua leggermente salata, quindi scolatele. Fate imbiondire un po’ di aglio in una padella con un filo d’olio e poi fatevi rosolare le patate e i broccoli. Sciogliete la curcuma in mezzo bicchiere d’acqua, unite alla verdura e fate saltare in padella per altri 5 minuti, quindi servite.

Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO NUOVISSIMO SHOP ON LINE.

Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.

Fonte foto 1 www.5amtag.ch

Fonte foto 2 www.cure-naturali.it

I rimedi naturali contro le malattie da raffreddamento

Mai come in questi giorni siamo stati spaventati dal manifestarsi di mal di gola, raffreddori ed influenza.

Ecco dunque una lista di alimenti antiossidanti, immunostimolanti e facili da consumare per prevenire il più possibile le malattie da raffreddamento.

Miele ACQUISTA QUI: composto da zuccheri semplici, enzimi, vitamine, sostanze antibiotico-simili e sostanze che possono favorire i processi di accrescimento, è tradizionalmente considerato un ricostituente e toccasana per diversi disturbi, soprattutto per quelli relativi alle prime vie respiratorie sulle quali esercita una azione calmante, antibatterica e decongestionante. 

Prendetene un cucchiaio ogni sera, se preferite disciolto in acqua calda, tè o latte.

miele-2

Curcuma ACQUISTA QUI: ha forti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Ad alto contenuto di ferro, ha inoltre un elevatissimo potere antisettico e una notevole efficacia depurativa, tanto che da alcuni viene paragonata a un potente antibiotico naturale.
La curcuma in polvere può essere aggiunta a moltissime ricette, salse, insalate, zuppe, tè, succhi di frutta o utilizzata per insaporire carne o pesce. L’infuso di curcuma è un ottimo rimedio per raffreddore, congestione, mal di testa, e mal di gola.

Cannella:  antiossidante e antinfiammatoria, rappresenta un valido aiuto contro mal di gola e raffreddore, oltre a fungere da ottimo digestivo: combatte infatti la nausea e agisce contro il gonfiore di stomaco. Provate a bere una tisana zenzero e cannella per contrastare raffreddori, infiammazioni articolari e spossatezza.

cannella3-300x158

Zenzero: originario dell’Asia, dal sapore leggermente piccante, si caratterizza per le notevoli proprietà antiossidanti, energizzanti, antinfiammatorie e detossinanti. Fatene un infuso, con l’aggiunta di miele o limone,  per ridurre infiammazioni e malattie da raffreddamento.

Limone: antibatterico e antivirale, carico di vitamina C, riduce gli effetti di raffreddori e influenza. Potete berne il succo freddo, come limonata, oppure aggiungerlo alle vostre bevande calde preferite.

Benefici_limone-300x158

Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO NUOVISSIMO SHOP ON LINE.

SoloNatura apre dal Lunedì al Sabato dalle 9,30 alle 19 

ed effettua anche consegne a domicilio

Per acquistare on line i nostri prodotti visitate www.solonatura.bio

.

Fonte foto 1 www.ciudad.com.ar

Fonte foto 2 www.misya.info

Fonte foto 3 www.verobiologico.it

Fonte foto 4 www.asticlinic.it

Risotto alla curcuma

La curcuma gode di moltissime proprietà benefiche, antiossidanti, depurative e antisettiche. Ingrediente immancabile di ogni curry che si rispetti, può essere utilizzata per il risotto semplice e profumato che qui vi proponiamo.

Ingredienti:

Preparazione:

Pulite e tritate i gambi di sedano, la carota e lo scalogno in un frullatore o su un tagliere. Ponete le verdure in un tegame, lasciandole insaporire per qualche minuto nell’olio evo. Aggiungete il riso e, un poco alla volta, il brodo vegetale. Quando la cottura del riso è quasi ultimata, aggiungete la curcuma e fate mantecare il risotto per qualche minuto ancora.

Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO NUOVISSIMO SHOP ON LINE.

Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.

Fonte foto 1 www.cucina-naturale.it

Dahl di lenticchie rosse

Le lenticchie  rosse sono le più digeribili rispetto alle altre varietà e sono ricche di proteine vegetali,ferro, fosforo, potassio e vitamine.

Oggi vi suggeriamo di impiegarle nel dahl, una ricetta orientale aromatizzata con curcuma e zenzero.

Ingredienti:

  • 150 gr Lenticchie Rosse Decorticate da Agricoltura Biologica
  • 1 Carota da Agricoltura Biologica
  • 1 Cipolla da Agricoltura Biologica
  • 1/2 lt di brodo vegetale da Agricoltura Biologica
  • 2 pizzichi Curcuma In Polvere da Agricoltura Biologica
  • 1 pizzico Pepe Nero da Agricoltura Biologica
  • q.b. Olio Extravergine D’oliva da Agricoltura Biologica
  • 1 spicchio Zenzero Fresco da Agricoltura Biologica
  • 1 pizzico Curry da Agricoltura Biologica

lenticchie_rosse_decorticate_500_gr_baule_volante-8018848001082-1-s

Preparazione:

Tritate finemente carota e cipolla, dopo averle lavate e pelate, e mettetele a stufare in una pentola con un poco di olio e.v.o. per qualche minuto. Unite le lenticchie, lavate e scolate, e aggiungete il brodo vegetale, la curcuma, lo zenzero grattugiato e il curry. Cuocete a fiamma media per circa 30 minuti, fino a quando le lenticchie non saranno ridotte in crema. Aggiustate di sale e pepe.

Potete accompagnare al dhal un buon piatto di riso basmati cotto al vapore.

 

Se vi è piaciuto questo articolo regalateci un like sulla pagina FB, iscrivetevi al gruppo FB, continuate a seguirci sul nostro blog oppure fate un giro sul NOSTRO NUOVISSIMO SHOP ON LINE.

Da SoloNatura, a Roma, trovate ogni giorno verdura fresca da agricoltura biologica, un vastissimo reparto di generi alimentari bio, cosmetica eco bio, integratori naturali, abbigliamento e calzature.

Per acquistare on line i nostri prodotti visitate www.solonatura.bio

Fonte foto 1 www.nyonyacooking.com

Planta Slim Depuraty Winter

L’Estate si avvicina e, dal momento che tutti i nutrizionisti consigliamo di depurare l’organismo prima di dare inizio ad una qualunque dieta, oggi vogliamo raccontarvi del nuovissimo PLANTA SLIM DEPURATY, un integratore alimentare a base di Aloe ed estratti vegetali di Curcuma, Carciofo, Rafano Nero, Cardo Mariano, Bardana e Tarassaco.

Mentre l’Aloe, la Curcuma e il Cardo Mariano coadiuvano la funzionalità epatica, il Tarassaco, il Carciofo e la Bardana favoriscono il processo depurativo dell’organismo.

Il Rafano, infine, aiuta il drenaggio dei liquidi corporei.

Il prodotto è  Senza Alcool, Senza Lattosio, Senza Glutine, Senza Zucchero.

Modalità d’uso: si consiglia di assumere 15 ml di prodotto diluiti in un bicchiere d’acqua al mattino a digiuno oppure in mezzo litro d’acqua da bere durante la giornata.

Il prodotto deve essere impiegato nell’ambito di una dieta ipocalorica adeguata seguendo uno stile di vita sano con un buon livello di attività fisica.

Il prodotto è controindicato in caso di occlusione delle vie biliari.  Consultare il medico durante la gravidanza e l’allattamento. Non assumere il prodotto in caso di ipersensibilità presunta o accertata verso uno o più dei suoi componenti.

PLANTA SLIM DEPURATY, a Roma, è disponibile da SoloNatura: venite a provarlo!

Supersani e superbuoni: ecco a voi i superfood, alleati del benessere naturale

Il cambio di stagione porta spesso con sé malanni, stanchezza e mancanza di concentrazione. Il migliore modo per combattere il malessere autunnale è seguire una dieta sana ed equilibrata, meglio se arricchita da alcuni cosiddetti superalimenti.

Con il termine superfood o superalimenti intendiamo tutti quegli alimenti che si caratterizzano per un contenuto di nutrienti (vitamine, minerali, fibre, enzimi, sali minerali, antiossidanti e/o fitonutrienti) superiore alla media dei cibi comuni .

Si tratta insomma di alimenti ultrasani che facilitano il raggiungimento di una salute ottimale senza ricorrere all’impiego di integratori e multivitaminici.

L’elenco è stato stilato qualche anno fa da Steven Pratt, oftalmologo presso lo Scripps Memorial Hospital di La Jolla, in California, che ha anche pubblicato un libro sull’argomento (Superfood, Sperling & Kupfer 2008)

Consumare questi alimenti è direttamente associato ad un aumento dell’energia, ad un potenziamento delle difese immunitarie e ad un miglioramento dell’umore.

Quale strategia migliore per prepararsi all’arrivo della stagione fredda?

Quali sono questi superfood? Scopriamoli insieme!

 

Fonte foto 1 shawellnessclinic.com

Fonte foto 2 ambientebio.it